L’anello del monte San Vicino: la montagna dal doppio volto(E)
8 Settembre 2024 @ 09:00 – 14:30
8 Settembre 2024 @ 09:00 – 14:30
Stupende faggete con alberi secolari, le gole nascoste, le colorate praterie piene di fiori: una diversità di habitat, flora, fauna che sorprende tutti, ogni giorno. Come tutte le cose umili e preziose, è un territorio unico e inconfondibile, con la vetta che tocca i 1480m, parte della dorsale appenninica marchigiana, la linea di rilievi che si trovano tra la costa Adriatica e l’Appennino umbro-marchigiano.
Il san Vicino, per la sua posizione privilegiata, offre uno dei panorami più belli delle Marche. Dalla sua cima è praticamente visibile l’intera regione.
La sua relativa vicinanza alla costa lo fa sembrare ancora più imponente e il non avere intorno altre cime permette dalla sua vetta di spaziare in ogni direzione.
L’altra sua peculiarità è l’aspetto: il San Vicino infatti presenta due forme diverse a seconda del versante da dove lo si osserva. Da qui il suo nome “poeticizzato”.
In tempi antichi costituiva un importante punto di riferimento per orientarsi, anche per via della sua forma particolare che appare diversa dai vari punti cardinali.
L’itinerario che ci porterà prima ad aggirarlo e poi a scavalcarlo toccandone la vetta fra faggete secolari e pascoli, con viste sempre varie.
Il luogo ideale per trascorrere una giornata di festa!
L’escursione è adatta a tutti.
DATI ESCURSIONE
Itinerario: ad anello
Lunghezza: 7 Km
Durata, soste escluse: 3h
Rientro previsto: ore 13:00 circa
Livello Escursione: E
Dislivello 450m
Adatta ai bambini dai 7 anni.
Cani ammessi.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ritrovi: Ore 8:30 bar Girasole, Corsciano (aranno fornite coordinate google maps)
EQUIPAGGIAMENTO:
Scarpe da trekking , cappellino, pranzo al sacco, acqua 1 litro a testa.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: Impermeabile, bastoncini da trekking, snack dolci e/o frutta secca, macchina fotografica, un ricambio da tenere in auto.
COME PARTECIPARE
Per partecipare all’ escursione è obbligatoria la prenotazione (non è sufficiente il “parteciperò” su facebook), comunicando nominativo e numero partecipanti, tramite:
telefono o whatsapp: 366 2263994 (Rodolfo)
mail: escursioni@picchiorosso.org
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 15 adulti
Minorenni gratis
Chi guiderà:
Rodolfo, Guida Ambientale escursionistica iscritta AIGAE (numero iscrizione MR203), coperto da assicurazione RCT.