L’ anello di Casale Vecchio (T/E)
26 Gennaio @ 09:00 – 13:00
Se i Sibillini sono come li vediamo oggi, è anche perchè un giorno di quasi 100 anni fa, la Storia è cambiata all’improvviso.
Il protagonista di questa escursione sarà proprio lei, la Storia. La storia della vita ai piedi della montagna più alta. La storia delle risorse che forniva. Delle vite che nutriva. Delle vite che toglieva.
La storia di un piccolo borgo che non esiste più.
Perchè sulla carta c’è un paese chiamato “Casale nuovo”.
Ma allora da qualche parte deve, o almeno doveva, esserci “Casale vecchio”.
Ti incuriosisce la sua storia? Vieni a scoprirla con questa comoda e facile passeggiata, adatta a tutti.
DATI ESCURSIONE
– Itinerario: Anello
– Lunghezza: 5,5 Km
– Durata, soste escluse: 2 h
– Rientro previsto: ore 13 circa (per il pranzo)
– Livello Escursione: T/E
– Dislivello 200m
– Adatta ai bambini di qualunque età
– Cani ammessi.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ritrovi:
– Ore 8:45 rifugio “Cantantonella”, Astorara di Montegallo
– Partenza escursione ore 9 dallo stesso punto.
– Ore 13 circa: rientro e pranzo.
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
Scarpe da trekking, abbigliamento a strati, impermeabile/k-way, cappello, acqua almeno un litro a testa, giacca pesante guanti e cuffia.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
Bastoncini da trekking, occhiali da sole, snack dolci e/o frutta secca, un ricambio da tenere in auto.
COME PARTECIPARE
Per partecipare all’ escursione è obbligatoria la prenotazione (non è sufficiente il “parteciperò” su facebook), comunicando nominativo e numero partecipanti, tramite:telefono o whatsapp: 366 2263994 (Rodolfo)
mail: escursioni@picchiorosso.org
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 15
Pranzo (facoltativo) € 25 (Antipasto, primo, secondo, acqua, vino, caffè)
Chi guiderà:
Rodolfo, Guida Ambientale escursionistica iscritta AIGAE (numero iscrizione MR203), coperto da assicurazione RCT.