Grande anello del Volubrio: all’eremo di S. Leonardo per l’antica via della Samara (EE)
10 Luglio 2022 @ 08:30 – 18:00
I sentieri che oggi usiamo per goderci lo splendore delle nostre meravigliose montagne non sono nati per questo scopo.
Anticamente avevano una funzione importantissima di collegamento tra i vari casali usati dai pastori come riparo in alta quota, e come collegamento tra i vari borghi e frazioni.
Oggi noi possiamo raggiungere l’eremo di S. Leonardo attraverso una comoda via che grazie a qualche ponticello attraversa la gola nel suo tratto più stretto. Ma questa via “moderna” non era praticata fino alla sua costruzione nel 1820.Prima di allora, uno dei percorsi principali per raggiungere l’alta valle del Tenna passava da Vetice per la lecceta della Samara, e poi scendeva dove oggi si trova l’eremo arrivandoci dall’alto.
Noi percorreremo questo antico sentiero, con una piccola deviazione che ci permetterà anche di visitare la cascata del Rio, per poi uscire attraverso la nuova strada dalla gola dell’Infernaccio e chiudere il meraviglioso anello.
Lungo la via, alzandosi di quota, resteremo a bocca aperta per i meravigliosi panorami sulla valle del Tenna e l’insolito punto di vista, con la chiesa prima lontano puntino nel verde, poi sempre più vicina.Un giro inedito, per chi vuole entrare nelle profondità più nascoste di questi luoghi!
DATI ESCURSIONE
– Itinerario: Ad anello
– Lunghezza: 16 Km
– Durata, soste escluse: 8h
– Rientro previsto: ore 18 circa
– Livello Escursione: EE
– Dislivello 750m
– Non adatta ai bambini
– Cani non ammessi.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ritrovi:
– Ore 8:30 Bar “Fonte della valle”, Montefortino.
Da qui procederemo insieme al luogo di partenza dell’escursione.
EQUIPAGGIAMENTO
Scarponcini da trekking , impermeabile/k-way, cappellino, crema solare, occhiali da sole, pranzo al sacco, acqua.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
Maglia a manica lunga, bastoncini da trekking, snack dolci e/o frutta secca, macchina fotografica, un ricambio da tenere in auto.
COME PARTECIPARE
Per partecipare all’ escursione è obbligatoria la prenotazione (non è sufficiente il “parteciperò” su facebook), comunicando nominativo e numero partecipanti, tramite:
telefono o whatsapp: 366 2263994 (Rodolfo)
mail: escursioni@picchiorosso.org
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 15Chi guiderà:
Rodolfo, Guida Ambientale escursionistica iscritta AIGAE (numero iscrizione MR203), coperto da assicurazione RCT.