Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Direttissima al Castel Manardo per la cresta nord e vetta del monte Amandola (E)

22 Settembre 2024 @ 09:00 15:00

Il conte Mainardo, secondo alcune fonti storiche, nel 977 ebbe dal Vescovo di Fermo la concessione di possedimenti nell’alta valle dell’Ambro al fine di contrastare la potente Abbazia di Farfa con una presenza laica a lui vicina. Scelse i pendii della montagna a nord della valle per costruire il suo bastione difensivo. Da qui, la montagna stessa ha preso il nome di “Monte del castello di Mainardo”. Il nome dopo 1000 anni è ancora tramandato, e il Monte Castel Manardo è uno dei punti panoramici più belli tra quelli meno conosciuti dei Sibillini.

Vi si giunge per comode stradine e mulattiere, che noi percorreremo al ritorno passando anche per la vetta del Monte Amandola, altro punto panoramicissimo con viste stupende sulla valle dell’Ambro. All’andata però faremo una strada diversa, più avventurosa. Ci inerpicheremo su per le piste da sci sfruttando l’assenza di neve e percorreremopoi un piccolo sentiero che si inerpica ripido per la via più breve. La vetta comparirà quasi all’improvviso, morbida e arrotondata.

Le gambe bruceranno, ma i panorami man mano che saliremo ci ripagheranno di tutto!

DATI ESCURSIONE
Itinerario: ad anello
Lunghezza: 11 Km
Durata, soste escluse: 4,5h
Rientro previsto: ore 15:30 circa
Livello Escursione: E
Dislivello 590m
Adatta ai bambini dagli 11 anni
Cani ammessi.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ritrovi: Ore 8:45 Pintura di Bolognola.

EQUIPAGGIAMENTO:
Scarpe da trekking , cappellino, pranzo al sacco, acqua 1 litro a testa.

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: Impermeabile, bastoncini da trekking, snack dolci e/o frutta secca, macchina fotografica, un ricambio da tenere in auto.

COME PARTECIPARE
Per partecipare all’ escursione è obbligatoria la prenotazione (non è sufficiente il “parteciperò” su facebook), comunicando nominativo e numero partecipanti, tramite:
telefono o whatsapp: 366 2263994 (Rodolfo)
mail: escursioni@picchiorosso.org

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 15 adulti
Minorenni gratis

Chi guiderà:
Rodolfo, Guida Ambientale escursionistica iscritta AIGAE (numero iscrizione MR203), coperto da assicurazione RCT. 

Share This Story, Choose Your Platform!