Wild Wild Ambro – Verso la gola nascosta (E)
6 Agosto 2023 @ 09:00 – 16:00
Ti portiamo dove non sei mai stato, ti portiamo nel giardino dell’Eden.
C’è una gola nei Sibillini, meno famosa della sua “sorella”, l’Infernaccio, più remota, più difficile da raggiungere. Incontaminata.
Siamo dentro la val d’Ambro, lungo una vecchissima via che i carbonai hanno tracciato per raggiungere i faggi secolare della parte alta della valle. Una via oggi scomparsa, di cui solo pochi segni rimangono. Una via che abbiamo nuovamente esplorato per voi, e che ci condurrà fino alla gola detta “dell’Infernaccetto”.
Larga neanche un metro, con pareti a picco, simile ad un portale verso altri sconosciuti mondi. Per arrivarci, dovremo farci strada lungo il fiume, attraversandone spesso il letto, fin dove l’acqua scompare e poi oltre. Nel tragitto ci colpirà l’esplosione di vita di una valle intoccata da decenni, lontana dal turismo di massa, selvaggia come nessun altro luogo dei Sibillini. Cascate, pareti di muschio, felci, tassi ed agrifogli, relitti antichi di attività umane ormai scomparse, acque cristalline in un ambiente fresco e ombroso. L’escursione non ha tratti esposti, ma richiede una certa agilità per scavalcare tronchi caduti.
L’escursione è adatta anche ai bambini.
E’ sconsigliata se siete in forte sovrappeso. Lungo il tragitto ci sono diversi guadi, siate pronti a mettere i piedi a mollo
DATI ESCURSIONE
– Itinerario: A/R
– Lunghezza: 7,5 Km
– Durata, soste escluse: 5h
– Rientro previsto: ore 16:00 circa
– Livello Escursione: E
– Dislivello 200m
– Adatto ai bambini dai 9 anni
– Cani non ammessi.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ritrovi:
– Ore 8:45 Bar “fonte della valle”, Montefortino (saranno fornite coordinate Google Maps)
EQUIPAGGIAMENTO
Scarponcini da trekking preferibilmente alti, pantaloni lunghi, maglia a manica lunga, cappellino, acqua 1 litro a testa.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
Impermeabile, bastoncini da trekking, snack dolci e/o frutta secca, macchina fotografica, un ricambio da tenere in auto.
COME PARTECIPARE
Per partecipare all’ escursione è obbligatoria la prenotazione (non è sufficiente il “parteciperò” su facebook), comunicando nominativo e numero partecipanti, tramite:
telefono o whatsapp: 366 2263994 (Rodolfo)
mail: escursioni@picchiorosso.org
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 15 adulti
Minorenni gratis
Chi guiderà:
Rodolfo, Guida Ambientale escursionistica iscritta AIGAE (numero iscrizione MR203), coperto da assicurazione RCT