La fonte dell’aquila (T/E)
19 Gennaio @ 09:00 – 14:00
Il versante sud ovest del monte Valvasseto, sul cui pendio cammineremo in tranquillità durante questa passeggiata, offre panorami unici su tutta la parte nord dei Sibillini. Da lì si possono ammirare le cime oltre i 2000 metri di Monte Rotondo, di Pizzo Acuto e Pizzo Tre Vescovi fino a Pizzo Berro e alla Priora.
Di fronte noi scorrono le ripide pareti della valle del Rio Sacro e della valle del Fiastrone. Le aquile da sempre scelgono le pareti che si affacciano su di esse come luogo di nidificazione. E la fonte che raggiungeremo prende il nome proprio dall’abitudine di questi rapaci di usarla come abbeveratoio. L’avvistamento non è raro in questa zona.
Una camminata alla portata di tutti, piena di spunti naturalistici, storici e geologici, che ci porterà anche a toccare l’area faunistica del camoscio appenninico, importante passo per la restituzione ai Sibillini di questo magnifico animale.
DATI ESCURSIONE
– Itinerario: A/R
– Lunghezza: 7 Km
– Durata, soste escluse: 2.5h
– Rientro previsto: ore 14.30 circa
– Livello Escursione: T/E
– Dislivello 200m
– Adatto ai bambini di qualsiasi età
– Cani ammessi.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ritrovi:
– Ore 8:45 Fiastra, bar “Il Gatto e la Volpe” (saranno fornite coordinate google maps.
Da lì proseguiremo in auto fino al luogo di partenza (10 min)
EQUIPAGGIAMENTO
Scarponcini da trekking , impermeabile/k-way, cappellino, crema solare, occhiali da sole, pranzo al sacco, acqua 1 litro a testa.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
Maglia a manica lunga, bastoncini da trekking, snack dolci e/o frutta secca, macchina fotografica, un ricambio da tenere in auto.
COME PARTECIPARE
Per partecipare all’ escursione è obbligatoria la prenotazione (non è sufficiente il “parteciperò” su facebook), comunicando nominativo e numero partecipanti, tramite:
elefono o whatsapp: 366 2263994 (Rodolfo)
mail: escursioni@picchiorosso.org
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 15 Adulti
Minorenni gratis.
Chi guiderà:
Rodolfo, Guida Ambientale escursionistica iscritta AIGAE (numero iscrizione MR203), coperto da assicurazione RCT.