Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Poggio della pagnotta e la remota chiesa rurale di S.M. Maddalena (E)

15 Dicembre 2024 @ 08:30 15:00

Siamo nell’alta valle del Chienti, a poca distanza dai laghi di Polverina e Caccamo. Qui si erge la piccolissima frazione di San Maroto, un gioiello nascosto. Imponente e centrale nella frazione si innalza la massiccia chiesa di San Giusto fondata tra l’undicesimo ed il dodicesimo secolo e considerata uno dei più importanti monumenti di epoca romanica. La sua particolare architettura a pianta circolare è stata oggetto di studi a livello internazionale tanto che per la sua realizzazione si suppone abbiano operato maestranze provenienti dall’oriente ed in particolare dalla Siria.

Al suo interno vi sono bellissimi affreschi. Visiteremo l’interno della chiesa e da qui partirà la nostra bellissima passeggiata, che ci porterà ad un altro luogo sacro, molto diverso ma ugualmente affascinante: la remota chiesa rurale di S.M. Maddalena.

Il percorso attraversa bellissimi boschi misti di quercia, Carpino e aceri. Numerose tracce di animali ci racconteranno di come la natura si stia reimpossessando di questi luoghi. Dalla chiesetta saliremo fino al vicino Poggio della Pagnotta da dove si ammiora un bellissimo panorama sulla valle del Chienti e sui vicini laghi, e ad est fino al mare.

Il ritorno avverrà per un panoramico sentiero a mezza costa, tra colori autunnali e sotto alla imponente mole del monte Fiegni.

DATI ESCURSIONE
– Itinerario: ad anello
– Lunghezza: 11 Km
– Durata, soste escluse: 4h
– Rientro previsto: ore 15 circa
– Livello Escursione: E
– Dislivello 700m
– Adatta ai bambini dagli 11 anni, il percorso non presenta tratti esposti
– Cani ammessi.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ritrovi:
– Ore 8:15 Polverina (MC)

EQUIPAGGIAMENTO
Scarponcini da trekking, abbigliamento a strati adatto al clima invernale, pranzo al sacco, acqua 1 litro a testa.

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
Impermeabile, bastoncini da trekking, snack dolci e/o frutta secca, macchina fotografica, un ricambio da tenere in auto.

COME PARTECIPARE
Per partecipare all’ escursione è obbligatoria la prenotazione (non è sufficiente il “parteciperò” su facebook), comunicando nominativo e numero partecipanti, tramite:
telefono o whatsapp: 366 2263994 (Rodolfo)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 15 adulti
Minorenni gratis.

Share This Story, Choose Your Platform!