Il grande anello del Vettore (EE)
15 Settembre 2024 @ 08:00 – 18:00
Il Vettore per la via più bella!
Il sentiero che da Colle sale verso il monte Vettore è antico, tortuoso, faticoso.
Ma offre scenari da favola e non subisce l’affollamento che invece la via classica deve sopportare.
Vi proponiamo un grande anello che oltre al vettore tocca le vette del Monte Torrone e Sasso d’Andrè.
Antichi manufatti ci riveleranno l’importanza rivestita da questa solitaria mulattiera. Toccheremo i ruderi della chiesa di Santa Maria in Pantano, poi ci inerpicheremo per il sentiero che attraversa i due grandi canaloni a imbuto, il fosso di Casale ed il fosso di Colleluce, sfioreremo la cima di Pretare e saremo in vetta!
Da lì ci attende una fantastica camminata di cresta in discesa fino alla sella del Banditello e poi un comodo sentiero che chiuderà l’anello.
Escursione non adatta ai bambini e a chi ha problemi di vertigini. Richiesto allenamento alla camminata e capacità di percorrere sentieri misti su erba e roccette, con tratti esposti.
DATI ESCURSIONE
– Itinerario: anello
– Lunghezza: 16,5 Km
– Durata, soste escluse: 7 h
– Rientro previsto: ore 18 circa
– Livello Escursione: EE
– Dislivello 1400 m
– Cani non ammessi.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ritrovi:
– Ore 7:30 Bar del Gallo Sibillino – Balzo di Montegallo
Da lì ci sposteremo a Colle da dove partirà l’escursione.
EQUIPAGGIAMENTO
Scarponi da trekking, acqua, pranzo al sacco, snack energetici e/o frutta secca, abbigliamento a strati.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
Bastoncini da trekking, k-way o impermeabile, un ricambio da tenere in auto.
COME PARTECIPARE
Per partecipare all’ escursione è obbligatoria la prenotazione (non è sufficiente il “parteciperò” su facebook), comunicando nominativo e numero partecipanti, tramite:
telefono o whatsapp: 366 2263994 (Rodolfo)
mail: escursioni@picchiorosso.org
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 20
Chi guiderà:
Rodolfo, Guida Ambientale escursionistica iscritta AIGAE (numero iscrizione MR203), coperto da assicurazione RCT.