![Caricamento Eventi](https://www.picchiorosso.org/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
La passeggiata dei tre boschi (E)
28 Novembre 2020 @ 09:00 – 15:00
Perchè “limitarsi” ad ammirare il foliage in una faggeta, quando in una sola escursione se ne possono vedere ben tre diversi, ciascuno meraviglioso a suo modo?Il percorso che vi proponiamo è facile e adatto a tutti, e attraversa prima i boschi misti alle pendici del Vettore. Raggiungeremo i piedi della grande montagna da cui ammireremo panorami stupendi delle vette circostanti.Ci tufferemo quindi dentro un grande bosco, che attraverseremo passando per vari versanti, e a seconda della quota e dell’esposizione al sole potremo vedere come la natura abbia trovato il modo perfetto di adattare la sua flora arborea.
Passeremo dalla faggeta al bosco di quercia e poi dentro un meraviglioso castagneto, con le grandi foglie ormai arancioni e tappeti di muschio e funghi ricoperti dai colori autunnali.
DATI ESCURSIONE
– Itinerario: ad Anello
– Lunghezza: 8 Km
– Durata, soste escluse: 4 h
– Rientro previsto: ore 15:00 circa
– Livello Escursione: E
– Dislivello 200m
– Adatta ai bambini
– Cani ammessi.
PROGRAMMA DELLA GIORNATARitrovi:
– Ore 8:30 bar caffetteria Flory, Comunanza (saranno fornite indicazioni precise ai partecipanti)
EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO
Scarpe da trekking, abbigliamento a strati adatto ad un clima invernale, impermeabile/k-way, guanti e cappello o cuffia, acqua almeno mezzo litro a testa, pranzo al sacco.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
Bastoncini da trekking, occhiali da sole, snack dolci e/o frutta secca, un ricambio da tenere in auto.
COME PARTECIPARE
Per partecipare all’ escursione è obbligatoria la prenotazione (non è sufficiente il “parteciperò” su facebook), comunicando nominativo e numero partecipanti, tramite:
telefono o whatsapp: 366 2263994 (Rodolfo)
mail: escursioni@picchiorosso.org
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 15
Chi guiderà:
Rodolfo, Guida Ambientale escursionistica iscritta AIGAE (numero iscrizione MR203), coperto da assicurazione RCT.
Iscritto all’ Albo delle Professioni Turistiche della regione Marche.