Foliage nella faggeta di Canfaito e vetta del monte San Vicino (T/E)
27 Ottobre 2019 @ 09:00 – 15:00
Doppio appuntamento autunnale!
La natura mette in scena il suo spettacolo migliore, i paesaggi si caricano di colori meravigliosi, prendendo le sembianze di una tavolozza di colori. Le foglie assumono i colori della terra, dall’ocra al marrone passando per il rosso, prima di staccarsi dagli alberi.
Con la morbida luce del mattino ci recheremo nella più antica faggeta delle Marche, con alberi di oltre 500 anni ad attenderci pazienti, nell’imperdibile atmosfera a colori caldi data dal foliage.
Visiteremo entrambi i punti panoramici, quello verso il mare e quello verso ovest, e con cura saluteremo i saggi guardiani.
Ci recheremo quindi alle pendici del monte San Vicino e ne raggiungeremo la vetta dopo una breve salita, per ammirare un unico panorama sull’intera regione Marche, da Fano fino a oltre il Tronto, e visiteremo l’antica grotta degli eremiti, usata nei secoli scorsi per la meditazione o per il riparo durante i pellegrinaggi.
Paesaggi, natura e cultura si fonderanno in questa giornata densa di emozioni!
DATI ESCURSIONE
- Itinerario: A/R
- Lunghezza: 7 Km
- Durata, soste escluse: 3h
- Rientro previsto: ore 15 circa
- Livello Escursione: T/E
- Dislivello 250m
- Adatta ai bambini dai 7 anni, anche meno se abituati a camminare
- Cani ammessi.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ritrovi:
- Ore 9:00 “Bar del cacciatore”, Cesolo, San Severino Marche, MC
EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking , cappellino, pranzo al sacco, acqua 1 litro a testa.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
Impermeabile, bastoncini da trekking, snack dolci e/o frutta secca, macchina fotografica, un ricambio da tenere in auto.
NOTA
La guida è legittimata a variare gli itinerari, anche in corso di svolgimento, fino anche ad interrompere l’escursione, allo scopo di tutelare la sicurezza del gruppo o di una sua parte.
COME PARTECIPARE
Per partecipare all’ escursione è obbligatoria la prenotazione (non è sufficiente il “parteciperò” su facebook), comunicando nominativo e numero partecipanti, tramite:
telefono o whatsapp: 366 2263994 (Rodolfo)
mail: escursioni@picchiorosso.org
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 15 adulti
Gratis ragazzi sotto ai 14 anni.
La quota comprende: Guida Ambientale Escursionistica iscritta AIGAE con assicurazione RCT. Facoltativa assicurazione infortuni (+€1.30) da richiedere al momento della prenotazione.