Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Cresta del Redentore: l’anello delle otto cime (EE)

3 Settembre 2023 @ 08:00 18:00

La cresta più alta, le cime più belle, l’escursione più appagante.

Adatto a cuori forti e gambe allenate, questo itinerario ci porterà da Forca di Presta a Forca delle Ciaule e da qui fin sulla cresta più bella, lo spartiacque tra Marche ed Umbria da cui si può ammirare la piana di Castelluccio da una prospettiva unica, mentre dall’altro lato si apre la vista sulla valle del Lago.

Osserveremo i turisti che salgono verso il lago di Pilato, piccoli come formiche, da 400 metri più in alto.
Percorreremo l’intera cresta con le sue otto cime sopra i 2000 metri compresa la seconda vetta piu’ alta della catena, “Cima del Redentore”, da cui si ammira un panorama unico che spazia dai Monti della Laga fino ad abbracciare tutti i Monti Sibillini verso nord.

Scenderemo quindi verso Forca Viola e poi passando per Capanna Ghezzi fino a Castelluccio, dove una staffetta di auto ci riporterà al punto di partenza.

DATI ESCURSIONE
– Itinerario: Traversata
– Lunghezza: 15 Km
– Durata, soste escluse: 7 h
– Rientro previsto: ore 18 circa
– Livello Escursione: EE, per persone abituate a camminare sui alti sentieri di montagna e in buona salute fisica.
– Dislivello 1100m
– Non adatta ai bambini, a chi ha problemi di vertigini, non adatto a chi si approccia alla montagna per la prima volta.
– Cani non ammessi.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ritrovi:
– Ore 8:30 Forca di Presta.

EQUIPAGGIAMENTO
Scarponcini da trekking , impermeabile/k-way, cappellino, crema solare, occhiali da sole, pranzo al sacco, acqua.

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
Maglia a manica lunga, bastoncini da trekking, snack dolci e/o frutta secca, macchina fotografica, un ricambio da tenere in auto.

COME PARTECIPARE
Per partecipare all’ escursione è obbligatoria la prenotazione (non è sufficiente il “parteciperò” su facebook), comunicando nominativo e numero partecipanti, tramite:
telefono o whatsapp: 366 2263994 (Rodolfo)
mail: escursioni@picchiorosso.org

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 15Chi guiderà:
Rodolfo, Guida Ambientale escursionistica iscritta AIGAE (numero iscrizione MR203), coperto da assicurazione RCT.

Share This Story, Choose Your Platform!